La piorrea….. questa sconosciuta!


Piorrea è il termine “volgare” di Parodontite

“Piorrea”, sinonimo di “Piocele” (che deriva dal Greco antico (si legge puòn) marcio,  (kéle) cavità, quindi cavità marcia, tumore purulento) Pio – rrea, deriva dal greco  (puòn) marcio, pus –  (roé) scolo, quindi scolo di pus.

Il termine medico-scientifico esatto è Parodontite sempre dal Greco  (perì) intorno,  (odùs – odòntos) dente, quindi tessuto che sta intorno al dente e precisamente Gengiva, Cemento della radice del dente, Legamento alveolo dentale che tiene il dente legato nell’alveolo, all’osso circostante, Osso.

L’infiammazione, termine medico-scientifico è Flògosi, di queste strutture citate che costituiscono il Parodonto è la Parodontite, ed è studiata dalla Parodontologia una specialità della Odontoiatria. La desinenza –ite, dal Latino, in medicina indica proprio l’infiammazione.

In “parole povere”, la piorrea è il termine volgare, nel senso che usava il volgo, il popolo, per indicare il “sintomo più evidente” della Parodontite ossia lo “scolo di pus”, quindi gli ascessi parodontali, che in termine medico-scientifico si chiamano Parùlidi, propri degli stadi acuti e spesso terminali della malattia, con “espulsione dei denti”.

Per precisione, la desinenza Latina -osi … significa degenerazione, processo degenerativo, come per es. Artr-osi, processo degenerativo delle articolazioni.
Il termine Parodontosi, che purtroppo si sente spesso, è errato, perché la malattia parodontale è solo infiammatoria, ossia sostenuta da microbi, quindi Parodont-ite! Studiata e curata, come già detto, dalla Parodontologia. Cliccate il termine Parodontologia, tra i nostri servizi, per trovare tutto sulla “piorrea”.

L’origine infiammatoria spiega gli effetti benefici e preventivi dell’Igiene Orale che diminuisce i microbi eliminando la Placca Batterica.

Oltre ai microbi si sovrappongono cause ben più complesse nella formazione, Eziologia, della Parodontite, come il sistema immunitario ed in particolare l’interazione tra batteriologia, microbi, ed immunologia.

Il presente articolo non è una divulgazione scientifica, ma è da considerarsi una semplice informazione al pubblico ed è approvato da Dentisti Italia.

<< Se quando mangi il gelato ti fanno male i denti... L'infertilità arriva anche dalla piorrea >>

L'Autore : Dott. Alessandro Palumbo

mm
Laureato in Odontoiatria & Protesi Dentaria c/o l’Università de L’Aquila nel 1984 si è sempre dedicato con passione alle varie discipline odontoiatriche e si è perfezionato nelle università Italiane e all’estero nelle più importanti discipline odontoiatriche come la gnatologia, la protesi, l’estetica , l’ortodonzia, l’implantologia. Si occupa da anni di riabilitazioni complesse dei mascellari prediligendo e sviluppando, per missione, tecniche minimamente invasive.