ANDI comunica: Striscia ancora contro i dentisti italiani alla ricerca di sensazionalismo


Secondo il Presidente Nazionale ANDI Gianfranco Prada “I servizi di Striscia la notizia tendono solo a screditare la nostra professione, forse, perché abbiamo criticato pesantemente la scelta del programma Mediaset di sostenere il turismo odontoiatrico, ben dimostrando che sono più i rischi dei vantaggi”.

Anche in questa occasione Morello cerca di far passare che i dentisti italiani non sono corretti verso i propri pazienti invocando norme e regole che invece sono ben chiare e rispettate da tutti noi. […]

(Bisognerebbe) informare i cittadini sui reali rischi del turismo odontoiatrico, così come abbiamo cercato di far capire a Morello ed a Striscia che per dare una corretta informazione ai cittadini in tema di odontoiatria le questioni da sollevare sono altre: come ad esempio il disinteresse della politica verso la repressione del fenomeno dell’abusivismo oppure i continui tagli dei servizi odontoiatrici pubblici per i cittadini meno abbienti o la non volontà di concedere la defiscalizzazione del costo delle cure odontoiatriche che renderebbe non conveniente andare all’estero per curarsi.

<< QUATTRO! spazzolare anche la lingua! Sesso ed igiene orale: una relazione pericolosa >>

L'Autore : Dott. Alessandro Palumbo

mm
Laureato in Odontoiatria & Protesi Dentaria c/o l’Università de L’Aquila nel 1984 si è sempre dedicato con passione alle varie discipline odontoiatriche e si è perfezionato nelle università Italiane e all’estero nelle più importanti discipline odontoiatriche come la gnatologia, la protesi, l’estetica , l’ortodonzia, l’implantologia. Si occupa da anni di riabilitazioni complesse dei mascellari prediligendo e sviluppando, per missione, tecniche minimamente invasive.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.