Il colore dei denti


Il colore dei denti è un carattere ereditario e fa parte del patrimonio genetico che ci accompagna fin dalla nascita. Ma anche chi ha il dono di nascere con denti più bianchi è inevitabile che con il passare degli anni veda il sorriso cambiare il colore e i denti diventare più scuri. La pigmentazione e le macchie dei denti sono classificate come estrinseche cioè in superficie sullo smalto e/o intrinseche cioè in profondità al di sotto dei prismi dello smalto,nella dentina , Il colore dei denti peggiora nel tempo per effetto dei pigmenti che arrivano a loro contatto,dall’aria inquinata al fumo agli alimenti, caffè, tè, vino rosso liquirizia ecc.. che nel tempo penetrano nello smalto. La velocità e la facilità con cui i denti si macchiano è variabile e dipende dalla dieta, dall’igiene orale e dalle caratteristiche dello smalto. Gli smalti con superfici irregolari e/o porosi catturano più facilmente i pigmenti e cambiano colore più rapidamente.
Quando le macchie sono superficiali (estrinseche) possono essere facilmente rimosse con le paste da profilassi usate dall’igienista ma quando penetrano oltre lo smalto e raggiungono la dentina si combinano con la struttura molecolare del dente e diventano molto difficili da rimuovere ( intrinseche ).

Un altro fattore di decadimento del colore dei denti è il passare del tempo e l’avanzare dell’età. Un sorriso bianco e splendente infatti è sinonimo di giovinezza.

Già a partire da 30 anni – e in alcuni casi anche prima – lo strato interno di dentina inizia a calcificare e ad aumentare di spessore facendo diventare il dente più giallo e meno luminoso. Questo cambiamento avviene in maniera lenta e progressiva e non si nota da un giorno all’altro ma si vede bene confrontando l’aspetto del sorriso nelle fotografie a distanza di anni.

Quando i denti cambiano colore per effetto delle trasformazioni interne non è sufficiente l’azione superficiale delle paste da profilassi o dei dentifrici specifici. In questi casi è necessario sbiancare i denti.

<< Tipologie di sbiancamento GHIMAS FARMACEUTICI: il nostro studio partecipa al convegno di Giulianova >>

L'Autore : Dott. Alessandro Palumbo

mm
Laureato in Odontoiatria & Protesi Dentaria c/o l’Università de L’Aquila nel 1984 si è sempre dedicato con passione alle varie discipline odontoiatriche e si è perfezionato nelle università Italiane e all’estero nelle più importanti discipline odontoiatriche come la gnatologia, la protesi, l’estetica , l’ortodonzia, l’implantologia. Si occupa da anni di riabilitazioni complesse dei mascellari prediligendo e sviluppando, per missione, tecniche minimamente invasive.