Tipologie di sbiancamento


Le sostanze sbiancanti attraversano i prismi dello smalto e con un processo di ossidazione , dissolvono le molecole responsabili del cambiamento di colore negli strati profondi del dente e restituiscono al sorriso l’aspetto originale. Lo sbiancamento consiste in un gel a base perossido di carbammide o di idrogeno che viene applicato direttamente sui denti, questo libera ossigeno che reagisce con le molecole responsabili del colore all’interno del dente. Man mano che l’ossigeno penetra il dente diventa più bianco. Lo sbiancamento cambia il colore ma conserva intatta la struttura e la vitalità del dente a garanzia di un risultato perfettamente naturale.
 Il gel è approvato per l’uso odontoiatrico dal Ministero della Salute e dalla Food and Drug Amministration. Lo sbiancamento è ottenibile attraverso modalità diverse, entrambe usano lo stesso principio attivo a base di ossidanti ma cambiano il modo di applicazione la concentrazione i mezzi impiegati e i tempi.

Lo sbiancamento domiciliare home bleaching si esegue comodamente a casa con gel in diverse concentrazioni il paziente indossa sui denti una mascherina contenente il gel sbiancante. La mascherina è individuale e realizzata dal dentista a partire da un’impronta dei denti in maniera da essere perfettamente aderente per garantire il contatto del gel e rendere più efficace il trattamento. La mascherina è indossata dal paziente tutti i giorni per un tempo variabile da 30 minuti a tutta la notte a seconda della percentuale di concentrazione del gel.
 La durata del trattamento dipende dal colore iniziale ma in genere è 2-4 settimane.

Sbiancamento in studio office bleacing con gel H2O2 30%-35% esempio di sbiancamento dentale In studio il dentista applica direttamente sui denti il gel sbiancante a concentrazione 30%- 35% e lo attiva con una fonte luminosa che può essere alogena – plasma – laser. La luce serve per catalizzare la reazione dell’acqua ossigenata e accelerare l’effetto sbiancante. A seconda della concentrazione del gel e del tipo di luce l’applicazione dura un tempo variabile dai 30 ai 60 minuti.
 La durata del trattamento dipende dal colore iniziale ma in genere è variabile da 1 a più sedute.

Ambedue le tecniche se eseguite correttamente sono efficaci per cambiare il colore dei denti e migliorare l’aspetto del sorriso. La scelta per una tecnica piuttosto che per l’altra dipende essenzialmente dal tipo di colore iniziale: alcuni colori rispondono meglio al trattamento home bleaching con gel a bassa concentrazione applicato sul dente per tempi lunghi mentre altri colori rispondono meglio al trattamento office bleaching gel a concentrazione elevata applicato sul dente per tempi brevi. Nei casi complessi e dove esistano esigenze estreme , per ottenere i risultati voluti è consigliabile l’associazione
di entrambe le tecniche. Questo consentirà di ottenere risultati più eclatanti e duraturi nel tempo.

<< CASAGIT Il colore dei denti >>

L'Autore : Dott. Alessandro Palumbo

mm
Laureato in Odontoiatria & Protesi Dentaria c/o l’Università de L’Aquila nel 1984 si è sempre dedicato con passione alle varie discipline odontoiatriche e si è perfezionato nelle università Italiane e all’estero nelle più importanti discipline odontoiatriche come la gnatologia, la protesi, l’estetica , l’ortodonzia, l’implantologia. Si occupa da anni di riabilitazioni complesse dei mascellari prediligendo e sviluppando, per missione, tecniche minimamente invasive.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.